
Ottobre è il mese della consapevolezza sulla sicurezza informatica, un periodo dedicato a sensibilizzare il pubblico sulle minacce digitali e a promuovere pratiche di sicurezza online più consapevoli. In questo articolo partiremo dalle basi esplorando l’importanza di una protezione adeguata delle password.
Le password sono l’accesso principale alle nostre identità digitali, sono le chiavi che aprono le porte di account e dati sensibili. Tuttavia vengono troppo spesso trattate con leggerezza, portando all’utilizzo di combinazioni deboli o facili da indovinare.
Ecco perché è buona prassi utilizzare alcuni metodi per rendere veramente efficaci le proprie password:
Password complesse:
Evitare l’utilizzo di password ovvie come “password123” o il proprio nome. Creare password complesse e uniche che mescolano lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
Autenticazione a più fattori (MFA): Abilitare l’autenticazione a più fattori quando possibile. Questo richiede un ulteriore step, oltre alla password, come un codice inviato al tuo telefono, per accedere al proprio account.
Cambiare regolarmente le password: Cambiare le proprie password periodicamente, specialmente per account sensibili diminuisce drasticamente le possibilità che le proprie password vengano individuate da malintenzionati .
Evitare di condividere password: Non condividere mai le password con nessuno, neanche con amici o familiari. Se è necessario condividere l’accesso a un account è meglio utilizzare funzionalità di condivisione sicura.
Verificare l’attendibilità dei siti web: Assicurarsi sempre che il sito web in cui inserisce la propria password sia autentico. Evitare di cliccare su link sospetti.
Proteggi il tuo dispositivo: Assicurarsi sempre che il dispositivo su cui vengono inserite le password sia protetto da malware e antivirus aggiornati.
Monitora gli account: Controllare regolarmente l’attività dei propri account online per rilevare attività sospette o non autorizzate.
Formazione in materia di sicurezza: Mantenersi aggiornati sulle migliori pratiche di sicurezza informatica.
La sicurezza delle password è essenziale per proteggere la propria identità online e i dati personali.
Ogni occasione è buona per prendersi del tempo per rivedere e migliorare la propria gestione delle password. Seguendo i metodi sopra descritti, si potrà ridurre notevolmente il rischio di essere vittima di violazioni della sicurezza online.
E se è necessario un ulteriore aiuto per vivere un’esperienza online più sicura? Nessun problema, basta contattarci e ti daremo volentieri una mano!