Diciamoci la verità in Italia non siamo abituati ad una velocità della connessione Internet elevata e spesso, per diverse ragioni, vi sono motivi oggettivi che giustificano le scarse performance.
In questi giorni in cui l’emergenza Covid è tornata a farsi sentire, parole come smart working o didattica a distanza fanno riemergere il dubbio sulla connessione internet in casa e ci fanno capire quanto averne una buona possa fare la differenza. Prendere spunto da quanto si è fatto tra le mura aziendali e scolastiche e riproporlo all’interno di quelle domestiche può essere utile per rendere l’esperienza di studio o lavoro da remoto possibile e gradevole.
Mai come in questi tempi ci chiediamo cosa faremmo se la connessione ci abbandonasse ad esempio nel bel mezzo di un meeting di lavoro o di una videolezione. Ciò che serve per scongiurare una simile “catastrofe” è una buona analisi che permetta di adottare la soluzione giusta e dormire sonni tranquilli. L’attenzione andrebbe posta sulla rete domestica più che sulla tecnologia in sé proprio perché spesso il problema è all’interno della casa e, anche se una maggiore velocità dall’operatore non guasta, un segnale Wi-Fi scarso vanifica completamente le buone performance della connessione.
Spesso pensiamo che i problemi dipendano da quest’ultima quando invece sono determinati dal fatto che ci sono moltissimi dispositivi collegati contemporaneamente alla rete internet e che si avverte la necessità di avere la stessa potenza di segnale Wi-fi in tutta la casa.
Riflettendoci non possiamo non notare come in casa vi siano sempre più dispositivi connessi, in stanze differenti, con tecnologie differenti. Dieci anni fa in una famiglia di quattro persone erano presenti mediamente un PC e un paio di smartphone, ora invece la stessa famiglia ha: tre notebook, quattro smartphone, una SmartTV e, in molti casi un sistema di videosorveglianza, l’allarme, la lavatrice smart e almeno un paio di dispositivi di domotica.

I problemi principali posso dunque essere: 1. Scarso segnale Wi-Fi in alcune stanze della casa. 2. Eccessivo numero di dispositivi connessi contemporaneamente. 3. Nessun backup della connessione. 4. Nessuna segmentazione del traffico. Una soluzione possibile? Mediante apparati Power Line è possibile portare in ogni stanza un segnale Wi-Fi di primo livello e sfruttare la rete elettrica domestica per distribuire con maggiore stabilità e velocità la connessione ad Internet. Inoltre molti dispositivi ormai consentono la gestione di più connessioni contemporaneamente e, con una SIM 4G, è possibile avere un backup della connessione in modo automatico, senza il rischio di ritrovarsi isolati. La soluzione che proponiamo è: 1. Wi-Fi sia 2.4Ghz che 5 Ghz. 2. Rete onnipresente con powerline per trasportare la rete in casa. 3. SD-WAN per non rimanere isolati. 4. Firewall UTM con controlli di sicurezza e la possibilità di segmentare il traffico. Mai come ora è necessario avere un buon dispositivo di sicurezza che aiuti a normare il traffico e a definire le giuste priorità su internet. Noi di GPV da anni aiutiamo le aziende e le scuole nel gestire le infrastrutture di rete, anche a casa possiamo aiutarti a trovare la giusta soluzione per avere un’ottima connessione in ogni stanza.

I problemi principali posso dunque essere: 1. Scarso segnale Wi-Fi in alcune stanze della casa. 2. Eccessivo numero di dispositivi connessi contemporaneamente. 3. Nessun backup della connessione. 4. Nessuna segmentazione del traffico. Una soluzione possibile? Mediante apparati Power Line è possibile portare in ogni stanza un segnale Wi-Fi di primo livello e sfruttare la rete elettrica domestica per distribuire con maggiore stabilità e velocità la connessione ad Internet. Inoltre molti dispositivi ormai consentono la gestione di più connessioni contemporaneamente e, con una SIM 4G, è possibile avere un backup della connessione in modo automatico, senza il rischio di ritrovarsi isolati. La soluzione che proponiamo è: 1. Wi-Fi sia 2.4Ghz che 5 Ghz. 2. Rete onnipresente con powerline per trasportare la rete in casa. 3. SD-WAN per non rimanere isolati. 4. Firewall UTM con controlli di sicurezza e la possibilità di segmentare il traffico. Mai come ora è necessario avere un buon dispositivo di sicurezza che aiuti a normare il traffico e a definire le giuste priorità su internet. Noi di GPV da anni aiutiamo le aziende e le scuole nel gestire le infrastrutture di rete, anche a casa possiamo aiutarti a trovare la giusta soluzione per avere un’ottima connessione in ogni stanza.