
Le necessità:
Alla luce di una scuola sempre più connessa che si avvale di strumenti tradizionali tanto quanto di quelli digitali è diventato necessario dotarsi di una connessione veloce, accessibile, controllabile e sicura, che permetta il collegamento tra le due sedi e consenta anche il lavoro da remoto evitando fermi dell’attività didattica e lavorativa.
Contando poi i circa 1200 studenti, di cui moltissimi minorenni, le esigenze di sicurezza contro i pericoli che corrono in rete non possono che essere un’imprescindibile necessità.
Il progetto:
La collaborazione più recente tra GPV Solutions in qualità di MSP (Managed Service Provider) e l’istituto Bruno Munari è stata quella che ha portato alla progettazione e realizzazione della nuova infrastruttura di rete: più performante rispetto alla precedente, sicura, meno soggetta a failure ma soprattutto che tenga conto delle necessità e dei limiti ambientali e fisici della scuola.
I lavori di miglioramento e ottimizzazione dell’infrastruttura di rete sono stati pianificati ed eseguiti tra Ottobre 2021 e Luglio 2022, in parte finanziati con il bando PON Reti Locali 2022.
Tre le fasi principali: la prima è stata di analisi e assessment con la valutazione da parte degli specialisti di GPV Solutions delle soluzioni già in uso e dello stato di connettività e la rilevazione delle criticità esistenti.
Il secondo step ha previsto l’implementazione di una connessione ad alta affidabilità, ridondata, in grado di limitare i fermi dell’operatività e che consentisse ulteriori sviluppi futuri in termini di velocità di connessione. Per terminare la realizzazione della nuova infrastruttura di rete sono stati installati in entrambe le sedi apparati hardware performanti (server, access point, switch, dispositivi per la gestione della fibra) che ottimizzassero la connettività.
Autenticazione multifattore per gli utenti, soluzioni di Endpoint Protection per i client e servizi ITSupp365 per il monitoraggio e supporto da parte del nostro NOC e SOC di server e dispositivi di rete vitali al funzionamento dell’infrastruttura hanno completato l’intero progetto.
L’importanza di Watchguard:
Le soluzioni hardware e software di sicurezza scelte per questo progetto sono interamente targate WatchGuard Technologies. L’azienda leader globale nella sicurezza informatica unificata di cui GPV Solutions è Gold Partner ormai da anni offre infatti soluzioni di cybersecurity semplici da implementare, gestire, e personalizzare in linea con le più disparate necessità, comprese quelle dell’I.I.S Bruno Munari. La gestione centralizzata da un unico portale, ad esempio, risulta molto comoda in casi come questi dove le sedi da gestire sono dislocate in punti differenti della città. Ha spiegato Giuseppe Scozzafava:
Abbiamo sostituito i prodotti che avevamo in quasi tutta l’infrastruttura scolastica: oltre alla parte di rete e networking, abbiamo sostituito server, access point, dispositivi attivi, e ricablato la rete locale con la fibra. Ci siamo avvalsi dei fondi PON per la parte di rifacimento della rete WiFi con i nuovi access point WatchGuard e l’adozione di WatchGuard Cloud, per la realizzazione di collegamenti in fibra 10 gigabit nella sede in Largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e la sostituzione nella sede principale di apparati per migliorare le performance della rete cablata.
I risultati:
Prestazioni ottimizzate e sicurezza per un ambiente didattico al passo con i tempi in grado di rispondere positivamente alle esigenze di docenti, alunni e personale tecnico e amministrativo. Sono questi i risultati di un progetto sviluppato ad hoc e che ha visto collaborare sinergicamente l’Istituto Bruno Munari, GPV Solutions e Watchguard. Ha dichiarato Scozzafava:
Grazie alla scelta di WatchGuard per tutte le nostre esigenze, unitamente alla competenza di GPV Solutions ed ai risultati che abbiamo ottenuto in fase di test delle soluzioni oggi risparmiamo sia tempo che denaro. Anche il collegamento al cloud e la possibilità di avere un’unica interfaccia di gestione, ci consente di avere tutto sotto controllo, con dati precisi e facilmente interpretabili